WordPress è il più noto ed usato software Content Management System (CMS), funzionale per lo sviluppo e la distribuzione dei siti Internet. Con WordPress, l’aggiornamento e la gestione del sito web sono operazioni facili e veloci, da effettuare in tempo reale ed immediatamente. Operazioni che, allo stesso tempo, arricchiscono di contenuti multimediali ed elementi testuali il sito, offrendo all’utente un’esperienza di navigazione ancora più completa. Una delle eccellenze di WordPress è rappresentata dalla ricca e ampia disponibilità dei temi, denominati template in inglese. WordPress consente di scegliere tra temi gratuiti o Tema Free WordPress oppure temi a pagamento. Un template WordPress, sia esso gratuito, sia esso afferente alla versione Premium, è costituito da una serie di strutture, generate grazie all’uso di linguaggi di programmazione noti, quali Javascript, CSS o HTML. Grazie all’applicazione dei temi WordPress, il sito acquisisce un nuovo layout, una struttura esteticamente più piacevole e più ricca di opzioni e funzionalità.

L’attività delle agenzie web per realizzare i temi WordPress

L’agenzia web è la struttura maggiormente predisposta alla realizzazione di temi WordPress a pagamento, come anche di un Tema Free WordPress, che è il template completamente gratuito. Una web agency Roma è una realtà aziendale specializzata nella programmazione, sviluppo, rilascio e distribuzione dei siti web, come anche  impegnata nei settori della programmazione e diffusione delle piattaforme Internet, oltre che nella realizzazione dei prodotti online e delle app a tema. Un’agenzia di servizi Internet (web agency Roma) non presenta un organigramma fisso e predeterminato.

Infatti, il team di lavoro di un’agenzia web dipende dal comparto di riferimento in cui la stessa è specializzata, oltre che dalle richieste avanzate dalla clientela. Una web agency Roma può occuparsi principalmente di pubblicità/advertising, spostarsi maggiormente sul versante social oppure concentrare la sua attività sul content marketing. Tuttavia, non è raro reperire una web agency Roma orientata esclusivamente alle piattaforme WordPress, alla realizzazione di template a pagamento oppure gratuiti. Grazie ai temi WordPress, gli utenti possono personalizzare il sito, perché quest’ultimo rispecchi pienamente l’attività e l’impegno professionale del suo proprietario.

Quali sono i migliori temi WordPress gratis

È possibile reperire un Tema Free WordPress, accedendo a varie fonti. Queste possono essere la directory di WordPress, rintracciabile attraverso la dashboard dello stesso WordPress, oppure i differenti negozi online, reperibili in rete. Dopo aver selezionato, scaricato ed installato un tema WordPress, è possibile personalizzare i template, ricorrendo alla voce Personalizza. Essa  si trova nella dashboard di WordPress. La selezione di temi WordPress è vasta, ma gli specialisti suggeriscono di preferire template di tipo child. Questi consentono di superare le eventuali criticità sul parent e la perdita delle modifiche a seguito dell’aggiornamento del tema. Tra i migliori template WordPress gratuiti, rientrano:

OceanWP. Questo template è consigliato soprattutto a coloro che ricorrono ai page builder per realizzare i siti Internet. I page builder sono strumenti che agevolano nella personalizzazione del tema del sito, ma senza toccare il file del tema e senza conoscere il linguaggio di programmazione riservato. OceanWP consente un elevato grado di personalizzazione, oltre che un codice pulito e leggero;

GeneratePress, utile per realizzare ogni tipo di sito Internet. GeneratePress ha un codice leggero, pulito, compatibile con tutti gli standard di accessibilità, seppur presenti un layout essenziale, ma predisposto alla personalizzazione a partire dal menu Impostazione di WordPress;

Astra è un altro template gratuito per WordPress, utile per realizzare blog, siti di e – commerce e ogni tipologia sito web. Astra è dotato di una notevole velocità di caricamento, un codice pulito e leggero, ottimizzato con la SEO per i motori di ricerca.